Kartell

Kartell: da oltre 70 anni, l’eccellenza del design Made in Italy

Kartell rappresenta rappresenta da oltre 70 anni la bandiera del design Made in Italy. Una storia che inizia nel 1949 a Noviglio, in provincia di Milano e che vede la produzione di mobili e oggetti di design in plastica. Oggi come ieri realizzati nel segno della bellezza e nella ricerca di nuove esperienze nel segno dell’innovazione più autentica.

Kartell: le origini del mito

Kartell viene fondata nel 1949 alle porte di Milano per iniziativa di Giulio Castelli, ingegnere chimico che si è laureato con il premio Nobel per la chimica Giulio Natta. Grazie ai suoi studi, Castelli ha un’intuizione determinante non solo per la sua azienda ma anche per il design italiano e internazionale: sostituire i materiali tradizionali come il vetro e il legno con quelli plastici di recente introduzione.

Fondamentale tenere presente che, in quegli anni, la plastica veniva considerata una sorta di parente lontano e minore di materiali quali il legno e il vetro, più nobili. La sfida di Castelli è quella di trasformarne la percezione anche a livello estetico ed è un progetto di design.

 La plastica diventa, quindi, il tratto distintivo dei progetti Kartell, e l’azienda investe sia nella tecnologia sia nella definizione di un’estetica unica inconfondibile, utilizzando lavorazioni tipiche di altri settori industriali.

Negli anni Sessanta Kartell, con la sua produzione 100% Made in Italy, consolida la propria affermazione nel panorama internazionale e in particolare nel mercato statunitense. Merito di un design allegro e domestico, reso possibile dai contributi di Gino Colombini e Anna Castelli Ferrieri, i quali rielaborano con originalità cestini, bacinelle, contenitori, rendendo il design più vicino che mai ai consumatori.

Nel 1964 la Seggiolina K 1340 di Marco Zanuso e Richard Sapper, progettata per i bambini e la prima a essere interamente prodotta con materiale plastico, vince il prestigioso Compasso d’Oro, diventando uno dei pezzi di design più iconici della storia italiana.

Il 1972 è l’anno della mostra Italy: The New Domestic Landscape al MoMA di New York. Kartell è invitata a partecipare e propone, oltre a numerosi pezzi a tuttora diventati permanenti nella collezione, tre prototipi abitativi che portano la firma di Gae Aulenti, Marco Zanuso ed Ettore Sottsass. Ma Kartell non si ferma: lo dimostrano gli sviluppi degli anni successivi.

Il 1999 per Kartell: l’anno di svolta e della trasparenza

Nel 1988 la proprietà viene acquisita da Claudio Luti, genero di Anna e Giulio Castelli, il quale porta una nuova ventata di modernità. Luti proviene dal mondo dell’alta moda italiana e porta con sé partnership importanti quali quelle con design sia affermati che emergenti tra i quali figurano nomi come Philippe Starck, Patricia Urquiola, Piero Lissoni, Antonio Citterio, Ron Arad, Vico Magistretti e Alberto Meda.

Il 1999 è l’anno di svolta per il mondo Kartell, ovvero quello in cui, prima al mondo, l’azienda milanese utilizza il policarbonato per la produzione di oggetti di arredo. Il primo pezzo prodotto è la sedia La Marie, totalmente trasparente e con un design moderno e minimale, seguita da uno dei best seller Kartell: la sedia Louis Ghost. Nello stesso anno a Noviglio viene inaugurato il Museo Kartell, premiato l’anno dopo con il Premio Guggenheim Impresa & Cultura come il miglior museo d’impresa.

La trasparenza diventa il nuovo punto di partenza di Kartell, un tratto distintivo ancora oggi. Una ricerca che ha visto anche la realizzazione di nuove forme e tipologie di oggetti, complice la creazione della divisione dedicata all’illuminazione.

Kartell oggi

Oggi Kartell è una realtà che presenta sì una storia di eccellenza con oltre 70 anni di design alle spalle e numerosi premi Compasso d’Oro vinti, ma capace ancora di guardare al futuro secondo un punto di vista contemporaneo. Un’evoluzione che parte sempre dai materiali plastici, reinterpretati nel segno delle tecnologie più innovative.


  • OFFERTA
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto / Dettagli Quick View
  • OFFERTA
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto / Dettagli Quick View

    TEA APPLIQUE KARTELL

    Il prezzo originale era: 165,00€.Il prezzo attuale è: 150,00€.
    Tea applique è una lampada con un design dal carattere grafico e scultoreo. La sagoma che forma il paralume sembra evocare il palmo di una mano che racchiude la luce all'interno  e crea dei giochi di ombre. Il paralume della lampada è realizato in ABS derivato da materie plastiche riciclate. La superficie è porosa, dall'effetto soft touch.
  • OFFERTA

    MOSCHINO TOY GOLD

    Il prezzo originale era: 270,00€.Il prezzo attuale è: 189,00€.
  • OFFERTA
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto / Dettagli Quick View

    COMPONIBILI 4 CASTELLI KARTELL

    Il prezzo originale era: 196,00€.Il prezzo attuale è: 190,00€.
  • OFFERTA
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto / Dettagli Quick View

    BATTERY LAMPADA KARTELL

    170,00180,00
  • OFFERTA
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto / Dettagli Quick View

    Masters sedia Kartell

    Il prezzo originale era: 249,00€.Il prezzo attuale è: 220,00€.
  • OFFERTA
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto / Dettagli Quick View

    SMALL FL/Y LAMPADA Laviani Kartell

    Il prezzo originale era: 258,00€.Il prezzo attuale è: 230,00€.
  • OFFERTA
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto / Dettagli Quick View

    PARAYS TAPPETO KARTELL

    1.120,002.246,00
    PARAYS ,tappeti pensati per un living colorato e avvolgente, con un tessuto curly in perfetta armonia con i morbidi tessuti bouclé o mélange degli imbottiti. La fantasia è giocata sul tratteggio nei toni del verde e del blu oppure in quelli più caldi del rosa, del viola e del giallo. Le forme sono quella più allungata del runner oppure rettangolare.
  • OFFERTA
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto / Dettagli Quick View

    TEATIME VASSOIO KARTELL

    Il prezzo originale era: 155,00€.Il prezzo attuale è: 120,00€.
    TEATIME VASSOIO KARTELL Teatime. Ricami preziosi, che ricordano il passato ma diventano un oggetto di design discreto e famigliare, come l’ora del the in famiglia. TEATIME è il nuovo vassoio di Philippe Starck, che gioca con i richiami ai trafori all’uncinetto applicati al nuovo materiale sostenibile, ad alto contenuto tecnologico. Disponibile nei colori oro, bronzo, cromo e rosa.
  • OFFERTA

    ELEGANZA NIA MISSONI

    Il prezzo originale era: 853,00€.Il prezzo attuale è: 499,00€.
    Eleganza Nia Missoni ha il fascino discreto dell’eleganza. I tratti essenziali dello stile italiano con una seduta senza tempo che unisce il mondo dell’Haute Couture e il bon ton. Segni particolari: raffinata discrezione, morbidezza e fluidità. Sono due le versioni della poltroncina imbottita, ELEGANZA NIA ed ELEGANZA ELA: due forme sinuose e leggere sulle quali si modella come protagonista il tessuto, che ricopre morbidamente le linee della poltrona, sia in mélange sia in ecopelle, con gamba in bianco o nero.
  • OFFERTA

    ELEGANZA ELA SEDIA KARTELL

    Il prezzo originale era: 726,00€.Il prezzo attuale è: 435,00€.
    Eleganza Ela  ha il fascino discreto dell’eleganza. I tratti essenziali dello stile italiano con una seduta senza tempo che unisce il mondo dell’Haute Couture e il bon ton. Segni particolari: raffinata discrezione, morbidezza e fluidità. Sono due le versioni della poltroncina imbottita, ELEGANZA NIA ed ELEGANZA ELA: due forme sinuose e leggere sulle quali si modella come protagonista il tessuto, che ricopre morbidamente le linee della poltrona, sia in mélange sia in ecopelle, con gamba in bianco o nero.
  • OFFERTA
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto / Dettagli Quick View

    PLANET PLAFONE KARTELL

    Il prezzo originale era: 450,00€.Il prezzo attuale è: 400,00€.
    Planet plafone. Una famiglia completa di lampade: a sospensione, da tavolo bassa e con struttura in metallo, da terra e la più recente versione a plafone. La particolarità è data dalla forma leggermente ovoidale del diffusore trasparente, caratterizzato da una superficie sfaccettata sia nella parte interna sia esterna che crea un ricco gioco di riflessi. Disponibile nei colori: B4 Trasparente Fu Fumè Am ambra Dimensioni : diametro cm. 31 altezza cm. 29
Torna in cima