-
OFFERTATavolo Saarinen , ideato da Eero Saarinen. La sua è una storia fatta di ricerca, attenzione e, soprattutto, innovazione, frutto dell’attento studio e del particolare atteggiamento del designer di origini finlandesi. Questo pezzo fa parte della collezione Pedestal del 1955 ed è stato progettato per Knoll.
-
OFFERTATraccia ,tavolo con gambe in fusione di bronzo lucidato e con piano ellittico in multistrati rivestito di foglia d’oro zecchino sulla superficie superiore. Produzione in serie dell’opera surrealista del 1939. Un oggetto unico per i veri amanti del design. Realizzato da Cassina collezione simon http://www.cassina.com/it/collezione/tavolini/traccia
-
OFFERTAStandard sp ,sospesa tra passato e presente, tra rievocazioni del classico e vocazioni moderniste, l’iconica sedia Standard sp di Vitra affascina per la modulazione dei volumi, il contrasto tra le gambe anteriori e le posteriori e le calde combinazioni cromatiche. Standard sp è disponibile con seduta e schienale in plastica ASA, ed ha la struttura in acciaio. Disegnata nel 1934 da Jean Prouvé, architetto e ingegnere, Standard sp si basa sul fatto che in una sedia le maggiori sollecitazioni interessano le gambe posteriori, in quanto sostengono la parte superiore del corpo. Per questo alla sedia Standard bastano tubolari d’acciaio in posizione frontale, mentre dietro il peso è scaricato sul pavimento attraverso le voluminose e cave gambe posteriori. Questo spiega il suo affascinante design che illustra anche la sua concezione.
-
OFFERTAScrittarello .In perfetto equilibrio fra forma e funzione, lo scrittoio disegnato da Achille Castiglioni è un classico contemporaneo per l’home office. Le due mensole laterali, il poggiapiedi e gli angoli leggermente smussati sono pensati per una esatta funzionalità d’uso. Le linee sono essenziali, perché volutamente Scrittarello si trova a suo agio in ambienti diversi.